e‑mail:
William Thayer |
![]() English |
![]() Aiuto |
![]() A monte |
![]() Home |
FRITILLUS (φιμός), bossolo per dadi di forma cilindrica, e perciò chiamato anche turricula (Mart. XIV, 16), o pyrgus (Sidon., Epist., VIII, 12), e formato con rientranze parallele (gradus) all'interno, cosicché si produceva un rumore tintinnante quando il dado veniva lanciato (Mart. IV, 14; XIV, 1; Hor., Sat., II, 7, 17, che usa la forma greca phimus.) (Becker, Gallus, vol. II p222.)
Nota Generale: Fritillus ci ha dato la parola fritillaria, con due significati diversi, per due ragioni diverse:
Una famiglia di piccole piante a bulbo con gradevoli fiori inchinati, denominata da uno di suoi membri, la Fritillaria meleagris, eccezionale per una pianta poiché macchiata a scacchiera. Ora guardate questa foto, anche buona, di un fritillus, un vero bossolo per dadi romano, per vedere perchè; e mentre che guardate, perché secondo voi la turricola venne fatta così?
Nome scientifico degli arginnidi, famiglia di farfalle iperattive: esse si muovono con un frullio d'ali come fanno i dadi in un fritillus. E a proposito, in francese, muoversi con un frullio d'ali si dice frétiller. Questa etimologia non è tanto certa che la prima: in alcune fonti viene detto che la parola è dovuta alle loro macchie; si veda questa foto di un arginnide típico.
❦
Sidon., Epist., VIII, 12: Questa lettera non sembra trovarsi ancora in Rete, ma per uno stranissimo caso, ciascuna delle due sole lettere di Sidonio Apollinare su Internet parla di dadi, e la prima anche di bossoli. Ambedue si trovino, tradotte in inglese, sulla stessa piccola pagina.
Immagini con bordi conducono ad informazioni: più spesso il bordo più ampie le informazioni. (Dettagli qui.) | ||||||
Ho il piacer di ringraziar
|
||||||
A
MONTE: |
![]() Smith's Dictionary |
![]() LacusCurtius |
![]() Home |
|||
Una pagina o un'immagine su questo sito è libera di diritti soltanto se la sua URL reca un solo *asterisco. Se l'URL reca due **asterischi — insieme o separati da altri caratteri — il copyright appartiene a qualcun altro, e viene utilizzata qui con permesso o in applicazione del "fair use" del diritto americano. Se non reca nessun asterisco rimane © Bill Thayer. Vedere la mia pagina sul copyright per tutti i dettagli e per prendere contatto con me. |
Pagina aggiornata: 10 dic 17