URL breve per questa pagina:
bit.ly/ItLacus


[Una gran parte del mio sito è inutile se tenete escluse le immagini!]
e‑mail:
William Thayer

[Link to a page in English]
English

[Link ad un'altra pagina di questo sito]
Aiuto
[Collegamento al livello immediatamente superiore]
A monte

[Link alla pagina principale del sito]
Home
Se cercate il buco nel suolo chiamato "Lacus Curtius",
vedere l'articolo del Platner qui.
a blank space 
[Le novità]

LacusCurtius: il mondo romano


[La Lupa Capitolina]

La Lupa Capitolina: l'animale totemico di Roma.
Nel novembre del '98, sotto restauro, cambiava già d'aspetto
(E per un grandissimo sito sulla Lupa, vedere qui.)


[Una mappa del Vecchio Mondo ove l'imperio romano è raffigurato in porpora]

Il Taccuino romano: il cuore del mio sito, almeno come lo vedo io, è un album, con commentario, di fotografie di città e di monumenti romani. Molte pagine in inglese, ma un numero crescendo in italiano, fra cui la mia ripubblicazione in Rete di quattro libri basilari sulla città di Roma: Christian Hülsen sul Foro Romano, Titi/Bottari: Pitture, Sculture e Architetture esposte al pubblico in Roma, Mariano Armellini: Le chiese di Roma dal secolo IV al XIX, e dello stesso Hülsen, Le Chiese di Roma nel Medio Evo.

🇺🇸 Roma 🇺🇸 Assisi 🇺🇸 Augusta Zilil
🇺🇸 Città di Castello 🇺🇸 Fossato di Vico 🇺🇸 Gubbio 🇺🇸 Massa Martana 🇺🇸 Mevania
🇺🇸 Milano 🇺🇸 Narni 🇺🇸 Ostia 🇺🇸 Perugia
🇺🇸 Pitigliano 🇺🇸 Rimini 🇮🇹 Rusellae 🇺🇸 Saintes
🇺🇸 Spello 🇺🇸 Spoleto 🇺🇸 Todi 🇺🇸 Trevi 🇺🇸 Triponzo 🇺🇸 'Urvinum Hortense' 🇺🇸 Vetulonia 🇺🇸 Volubilis

Indici Tematici: 🇺🇸 anfiteatri 🇺🇸 teatri 🇺🇸 ingegneria idraulica (acquedotti e terme) 🇺🇸 tombe

Pagina isolata (per ora): 🇺🇸 Opus Sectile

[ 214 pagine (senza contare le traduzioni), 340 foto ]


[Part of page of a parchment manuscript with a few words in Gothic script.]

Testi Greci e Latini — 19 opere antiche integrali:

Selezioni Romane:
  • Plutarco (Inglese: la maggior parte delle Vite Paralleli e una parte dei Moralia)
  • Claudiano (Latino, Inglese: press'a poco tutte le poesie storiche)

Link alla pagina di orientamento del subsito Smith's Dictionary

Il Dictionary of Greek and Roman Antiquities di William Smith, opera enciclopedica con una gran quantità di buone informazioni (e riferimenti alle fonti primarie), fu pubblicata nel 1875: la data ne fa una risorsa pedagogica ormai salita nel pubblico dominio.

Sto mettendo una grande selezione di articoli di questo dizionario in Rete, di frequente come documentazione di base per altre pagine del sito. Il sito è illustrato dalle sue proprie xilografie a cui ho aggiunto alcune mie foto.

Carri, teatro, circo e anfiteatro, strade, ponti, acquedotti, obelischi, meridiane e clessidre, organi, bigodini; matrimonio e bambini, schiavi, danza, miniere e saline, e moltissime altre cose; fra cui in particolare delle sezioni sul diritto, sulla guerra, sulla religione, sulla vita cotidiana, e sugli abiti.

[ 19/9/04: 774 articoli, fra cui 15 tradotti in italiano;
343 xilografie, 35 foto, 4 piante ]

Link to Platner and Ashby's Topographical Dictionary of Ancient Rome

La grande opera di Samuel Ball Platner, A Topographical Dictionary of Ancient Rome (rivisto da Thomas Ashby nel 1929), costituisce un'altra risorsa ancora più solida ormai nel pubblico dominio. Questa dotta enciclopedia, con centinaia e centinaia di articoli sulle vestigia dell'antichità nella città di Roma, è un'ottima opera di consultazione per le colline, le strade, le vie e i monumenti di ogni genere, che fornisce per ciascuno le fonti antiche con delle bibliografie più recenti. Press'a poco 40% del libro si trovano già sul sito qui; mi sembra che un giorno lo finirò tutto.

Il dizionario include 4 piccole mappe di Roma (s.vv. Pomerium, Septimontium, Mura Serviane, Regioni Serviane)

[ 4/1/04: 376 pagine, 83 foto, 3 incisioni ]


[A decorative entrelacs of laurel and a cross, taken from the cover of the printed book.]

Pagan and Christian Rome: a splendid account, by Rodolfo Lanciani, the rightly famous 19c archaeologist and topographer, of how Rome made the transition from the capital of Antiquity to the great city of our own time. It's a case study on Late Antiquity, an excellent popular topography of Rome, a mine of information on the Catacombs and the tombs of apostles, emperors and popes, and a fascinating read. This Web edition is enhanced with additional photos of my own, useful links, etc.

[ 107 drawings, 16 photos, 12 maps & plans ]


[A montage of the mosaic portraits of several Byzantine historical figures and the words 'J. B. Bury.']

J. B. Bury's History of the Later Roman Empire: "Generally acknowledged to be Professor Bury's masterpiece, this panoramic and painstakingly accurate reconstruction of the Western and Byzantine Roman Empire covers the period from 395 A.D., the death of Theodosius I, to 565 A.D., the death of Justinian. Quoting contemporary documents in full or in great extent, the author describes and analyzes the forces and cross-currents which controlled Rome, Constantinople, Antioch, the Persian and Teutonic regions; the rise of Byzantine power, territorial expansion, conflict of church and state, legislative and diplomatic changes; and scores of similar topics." (From the Dover edition jacket blurb)

[ 907 pages of print, presented in 35 webpages plus indexes;
2 photos, 7 maps & plans ]

Link to the homepage of the Latin Texts section

Sto anche immettendo tranquillamente delle buone edizioni ben curate di testi topografici antichi e altomedievali. Per ora, soltanto tre: la Geografia di Tolomeo, i Regionari (Notitia, Curiosum, e Appendici) e l'Ordo Benedicti.

[Link to the Roman Britain homepage]

Una sezione in sviluppo sulla Britannia Romana ormai include tre libri: The Roman Era in Britain di John Ward, testo generale con molte eccellenti illustrazioni (innanzi tutto di oreficeria, pettini, chiavi, e oggetti simili); Roman Roads in Britain di Thomas Codrington, che per molti anni fu la prima autorità sull'argomento; e una risorsa di carattere regionale, l'Archaeological Handbook of Gloucestershire di George Witts.


[A fragmentary Roman inscription set in a wall.]

Un Sito di Iscrizioni Latine a tre livelli:

  • per l'esperto: un elenco senza commentario di oltre 200 iscrizioni trascritte
  • per lo studente: una selezione di 28 iscrizioni fotografate, sistemate secondo il loro livello di difficoltà, con le soluzioni a parte
  • per il surfer: un indice tematico e geografico a parecchie pagine del sito.


[A map of the Old World showing the Roman Empire in purple]

Un Atlante Romano, collezione di mappe dell'Ottocento che ricoprono la maggior parte del mondo Romano; alcune di loro sono indicizzate con i toponimi antichi e odierni, longitudini e latitudini (sia odierni che antiche secondo Tolomeo), riferimenti bibliografici, link, etc.

[ 29 mappe ]


[Un bel tempietto con colonne in perfette condizioni.]

Un catalogo dell'Umbria romana (🇺🇸): pian pianino, spero poter creare altri cataloghi simili per altre regioni dell'Impero romano.


[Un bel tempietto con colonne in perfette condizioni.]

The Tomb of Mausolus, di W. R. Lethaby (🇺🇸): niente di Romano, ma chi me ne vorrà? Uno sguardo approfondito su di une delle meraviglie del mondo antico, il Mausoleo di Alicarnasso, con tentativa di ricostruzione.

[ 23 schizzi, 4 piante ]


[Valid HTML 4.01.]

Pagina aggiornata: 27 feb 20

Accessibilità