[Una gran parte del mio sito è inutile se tenete escluse le immagini!]
e‑mail:
William Thayer

[Link to a page in English]
English

[Link ad un'altra pagina di questo sito]
Aiuto
[Collegamento al livello immediatamente superiore]
A monte
[Link to my homepage]
Home

Un Taccuino del Mondo Romano


[MissingALT]


[An arch and part of an amphitheatre set in pine trees]

ROMA [ 27 pagine, 99 immagini ] con questi sub-siti finora:


[Un'arcata rovinata]

La Mauritania Tingitana era la provincia Romana che corrispondeva approssimativamente al Marocco. Pochissime ancora in Rete le foto di vestigia romane in quel paese: queste quindi, per la maggior parte in bianco e nero da me scattate trentacinque anni fa, potranno essere utili. Alcune sono assai buone.
[ 3 pagine; 21 immagini: 20 di Volubilis e 1 di Augusta Zilil ]


[A menorah incised in a very old fragment of stone]

Gli inizi di un sito sulla Basilica di Sant'Ambrogio a Milano:

  • il cosiddetto "Sarcofago di Stilicone"
  • i mosaici del 5s nella cappella imperiale di S. Vittore
  • una foto dei corpi dei SS. Ambrogio (m. 397), Gervasio e Protasio (3s)
  • parecchi bei capitelli nell'atrio della chiesa, e
  • alcune iscrizioni Romane di interesse particolare nello stesso atrio.
    [ 6/6/98: 9 pagine, 31 immagini ]


[A long stretch of Roman wall sloping uphill to a gate with two 12‑sided towers.]

La città Romana di Hispellum, ora Spello: alcune delle porte, il Caso dell'Anfiteatro che Scompare, e alcune iscrizioni fra cui una bella ara funeraria.
[ 8 pagine, 24 immagini ]


[Some ancient foundations overlooking a vast plain]

Un piccolo sito sulla città Etrusca e Romana di Rusellae presso Grosseto:
• una camminata nell'anfiteatro di un borghetto antico
• alcuni pavimenti di semplice mosaico
• uno scorcio del foro
• tre piccole tombe Etrusche
[ 6 pagine, 14 immagini ]


[A few courses of rough stone masonry along the bottom of a high wall]

Le vestigia Etrusche di Vetulonia: l'Arx e la Tomba della Fibula d'Oro.
[ 2 pagine, 5 immagini ]


[A rock-cut path about 1 meter wide, with a series of 20 or so foot-sized steps carved out of a central rock channel.]

Alcuni credono che queste strane tagliate Etrusche nella pietra intorno a Pitigliano sono vie. Forse sono cave. Nessuno lo sa, anche se le teorie sono molte.
[ 1 pagina, 4 immagini ]


[The façade of a well-preserved Roman temple, with pediment and fluted columns]

So you thought Assisi was all St. Francis and frescoes? Ripensatevi! Assisium has one of the better preserved Roman temples in Europe; but also a Roman amphitheatre, inscriptions, sarcophagi, a Roman cistern, and even some fragments of Roman walls.
[ 3 pagine, 12 immagini ]


[A dark cavernous chamber tomb with spotlighted sarcophagi]

Alcune Tombe Etrusche: oltre quelle a Rusellae e a Vetulonia qui sopra menzionate, l'Ipogeo dei Volumni, una tomba a camera particolarmente bene conservata presso Perugia; e la necropoli di Crocifisso di Tufo presso Orvieto.
[ 3 pagine, 8 immagini ]


[An 18th‑century building with three large clock faces.]

Le pareti della Sala del Consiglio nel Palazzo Comunale della città umbra di Città di Castello (il Tifernum Tiberinum dell'epoca Romana) are paved with Roman inscriptions, including one that witnesses to the career of Pliny the Younger, who had a villa nearby. But for now, as a teaser, here are two of the others, both rather interesting.
[ 4 pagine, 3 immagini + 2 close-ups ]

→ (Not to mislead you: the picture you see here is the Palazzo del Podestà, not the Town Hall.)


[A grassy sward strewn with rather large brick ruins, and an occasional parasol pine.]

Ostia, the first port of Rome, is amply covered out there by Jan Theo Bakker's Ostia — Harbour of Ancient Rome, a site far better than mine. Still, I'll be sharing a few pictures of my own from time to time.
[ 2 pagine, 3 immagini ]


[A three-tiered Roman aqueduct (the Pont du Gard) crossing a wooded valley]

Roman Waterworks & Hydraulic Engineering
La Meta Sudante a Roma, una latrina ad Ostia, una immagine del Pont du Gard con legami a 40 siti Web; de' link a la cisterna di S. Rufino e ad una delle iscrizioni di Tifernum: a grab-bag of miscellaneous items, somewhat unified by a major article on aqueducts and my text of Frontinus.
[ 18/2/99: 4 pagine, 8 immagini ]


[Close-up of a small child holding on to its mother: a marble relief from the Ara Pacis.]

Children in the Roman World
include una pagina dell'Ara Pacis e un breve articolo sulla bulla praetexta
[ 2 pagine, 4 immagini ]


[An ancient and massive but elegant 5‑arched stone bridge]

Rimini, fine della Via Flaminia: una porta Romana ed una iscirzione interessante. The main Roman monument in town, Tiberius's massively elegant bridge, should be coming by the end of the year.
[ 12/5/98: 5 pagine, 7 immagini ]

Link to a page of Codrington's Roman Roads in Britain

Roman Roads in Britain, di Thomas Codrington: pubblicato nel 1903, questo classico autorevole è ormai nel pubblico dominio. Not only does it provide an enormous amount of information about its specific topic, but it offers many insights into the basic tools and methods available to the student of Roman roads. For example, l'introduzione includes a general discussione della metodologia dello studio delle vie romane e delle tecniche della loro costruzione, con i 15 itinera britannici dell'Itinerario Antonino.
[ 1/4/99: il testo completo (380pp stampate) trannè l'indice; 2 mappe ]

[Missing ALT] [Missing ALT]

Teatri ed Anfiteatri
Each index page links to those found on this site, and has an associated link page: 410 siti sugli anfiteatri, 260 siti sui teatri. Teatri ed anfiteatri sono ciascuno trattati in un gran articolo del Smith's Dictionary of Greek and Roman Antiquities (1875) di William Smith, illustrato con piante, schematici e foto.
[ 6 pagine ]


[An old bridge obscured by vegetation.]

A tiny Roman bridge near Helvillum on the Via Flaminia, now Fossato di Vico.
[ 1 pagina, 4 immagini ]


[Una piccola cappella di pietra in un oliveto]

Free Association on some reused Roman stones, a placename, and the Via Flaminia: S. Donato di Matigge
[ 1 painga, 1 immagine ]


[A bridge over a river flowing thru a pleasant flat landscape]

A brief excerpt from the Letters of Sir Thomas Browne (mid-17th century): his visit to the Roman and medieval town of
Saintes /Mediolanum Santonum/ nell'Ovest della Francia.
[ 1 pagina, senza immagini ]


[Una targa che dice: \'Mura etrusche\']

Post scriptum: le mura etrusche di Perugia
[ 1 pagina, 1 immagine ]


[Valid HTML 4.01.]

Pagina aggiornata: 22 feb 03

Accessibilità