mail: William Thayer |
![]() English |
![]() Aiuto |
![]() A monte |
![]() Home |
Comune dell'Umbria settentrionale: 43°29,8N, 12°7E, 480 m s.l.m. e 2900 abitanti (1991) |
![]() |
La Rocca di Citerna, sotto l'alta pineta del paese. |
Citerna è un paese ai confini occidentali dell'Umbria, a cerca 1 km della Toscana, fra Città di Castello (15 km per la strada) ed Arezzo (27 km). Si trova a cerca 12 km a SO di S. Giustino.
Secondo le guide, l'attrazione turistica principale del comune è la chiesa S. Francesco, dell'inizio del Trecento, radicalmente rimaneggiata nello stile rinascimentale nel 1508. Contiene parecchi dipinti assai importanti di quest'ultimo periodo, innanzi tutto da Nicolò Pomarancio e da Raffaellino del Colle, ed una Madonna attribuita a Luca Signorelli; ma anche un crocefisso dipinto altomedievale di data incerta.
La chiesa S. Michele Arcangelo contiene una Crocefissione, anche questa del Pomarancio.
Citerna però non può essere ridotta ad una o due delle sue chiese, e le guide non rendono giustizia al posto. Un sito corretto finirà quindi per comparire qui, poiché sono andato a Citerna e ho camminato alcune delle strade nei dintorni, fra cui la frazione interessante e ospitale di Pistrino, che fa parte del comune. Nel frattempo, potreste trovare assai informativa la pagina 19 Ago 2000 del mio diario; vedere anche i siti collegati nella barra di navigazione qui sotto.
Immagini con bordi conducono ad informazioni: più spesso il bordo più ampie le informazioni. (Dettagli qui.) | ||||||
A
MONTE: |
![]() I 92 comuni |
![]() Umbria (🇺🇸) |
![]() Italia (🇺🇸) |
![]() Pagina principale |
||
FUORI
SITO: |
![]() Sito Ufficiale |
![]() Assoc. Storica Alta Valle del Tevere |
||||
Una pagina o un'immagine su questo sito è libera di diritti soltanto se la sua URL reca un solo *asterisco. Se l'URL reca due **asterischi — insieme o separati da altri caratteri — il copyright appartiene a qualcun altro, e viene utilizzata qui con permesso o in applicazione del "fair use" del diritto americano. Se non reca nessun asterisco rimane © Bill Thayer. Vedere la mia pagina sul copyright per tutti i dettagli e per prendere contatto con me. |
Pagina aggiornata: 30 ott 17