![[Una gran parte del mio sito è inutile se tenete escluse le immagini!]](
Images/Utility/empty.gif
	)
| 
e‑mail:
			 William Thayer  | 
		
			
			 Aiuto  | 
		
			
			 A monte  | 
		
			
			 Home  | 
	|||
  | ||||||
Nota di W. Thayer: Poggio Nativo, in provincia di Rieti, fa parte oggi del Lazio; ma quando scriveva il Guardabassi, e fino al 1927, apparteneva all'Umbria.
Interno. Tavola a tempra, trittico — In centro Cristo seduto in atto di benedire, a S: S. Sebastiano ed a D: S. Michele Arcangiolo; opera dell'Antonazi che sente molto della maniera dello Spagna.
Chiesa e convento di S. Paolo
	Interno. Parete S: presso l'Altare maggiore, Tavola a tempra in fondo d'oro — Maria in trono con Gesù ed ai lati S. Paolo e S. Pietro; nel gradino si legge, Anthoniatus Romanus pinxit. Questo Altare è ricco di marmi. Nel pavimento della Chiesa e negli ornamenti dell'ingresso veggonsi resti di mosaici bisantini. Dietro al Coro, Tela ad olio — S. Francesco alla Cappella della Porziuncola; opera firmata F. Iph. Venetus P. 1737 (Può solo interessare l'istoria dell'arte!).
Convento, parete principale, Tela ad olio — L'ultima cena del Redentore: opera di scuola lombarda del XVII secolo.
Interno. Altare maggiore. Scultura in legno — Statua del pontefice S. Silvestro; opera di qualche pregio del XVII secolo.
| Immagini con bordi conducono ad informazioni: più spesso il bordo più ampie le informazioni. (Dettagli qui.) | ||||||
| 
A
			 MONTE:  | 
		
			
			 Guardabassi: Monumenti dell'Umbria  | 
	|||||
| 
			
			 provincia di Rieti  | 
		
			
			 Lazio  | 
		
			
			 Italia (🇺🇸)  | 
		
			
			 Pagina principale  | 
		
FUORI
			 SITO:  | 
		
			
			![]() Poggio Nativo (Sabina Online)  | 
	|
| 
			 Una pagina o un'immagine su questo sito è libera di diritti soltanto se la sua URL reca un solo *asterisco. Se l'URL reca due **asterischi — insieme o separati da altri caratteri — il copyright appartiene a qualcun altro, e viene utilizzata qui con permesso o in applicazione del "fair use" del diritto americano. Se non reca nessun asterisco rimane © Bill Thayer. Vedi la mia pagina sul copyright per maggiori dettagli e per prendere contatto con me.  | 
	||||||
Pagina aggiornata: 15 mag 15