e‑mail:
William Thayer |
![]() English |
![]() Aiuto |
![]() A monte |
![]() Home |
CA′RNIFEX, il boia a Roma, che uccideva schiavi e stranieri (Plaut. Bacch. IV, 4, 37; Capt. V, 4, 22), ma non cittadini romani, che erano puniti in modo diverso rispetto agli schiavi. Aveva anche il compito di gestire la tortura. Questo impegno era considerato così disdicevole, che non gli era permesso di vivere in città (Cic. Pro Rabir. 5), infatti viveva fuori dalla Porta Metia o Esquilina (Plaut. Pseud. I, 3, 98), vicino al luogo destinato alla punizione degli schiavi (Plaut. Cas. III, 6, 2; Tac. Ann. XV, 60; Hor. Epod. V, 99), chiamato Sessoriumº sotto gl'imperatori (Plut. Galb. 28).º
Alcuni storici, basandosi su di un passo in Plauto (Rud. III, 6, 19), credevano che il carnifex fosse anticamente il guardiano della prigione sotto i triumviri capitales; ma non ci sono sufficienti prove per questa ipotesi (Lipsius, Excurs. ad Tacit. Ann. II, 32).
Immagini con bordi conducono ad informazioni: più spesso il bordo più ampie le informazioni. (Dettagli qui.) | ||||||
Ho il piacer di ringraziar
|
||||||
A
MONTE: |
![]() Smith's Dictionary |
![]() LacusCurtius |
![]() Home |
|||
Una pagina o un'immagine su questo sito è libera di diritti soltanto se la sua URL reca un solo *asterisco. Se l'URL reca due **asterischi — insieme o separati da altri caratteri — il copyright appartiene a qualcun altro, e viene utilizzata qui con permesso o in applicazione del "fair use" del diritto americano. Se non reca nessun asterisco rimane © Bill Thayer. Vedere la mia pagina sul copyright per tutti i dettagli e per prendere contatto con me. |
Pagina aggiornata: 29 giu 20